Area Linguaggi e comunicazione
Olos è una collana edita da UniversItalia (Roma) attiva dal 2012 che si propone di offrire originali ed approfondite incursioni sui diversi tipi di pratiche linguistiche e comunicative caratterizzanti l’attualità. Pensata per offrire spunti di riflessione e di approfondimento di diverso grado, riunisce nel proprio comitato specialisti di ambito accademico con professionisti della pubblicità, della radio e della televisione e dell’editoria.
Volumi pubblicati
- Dragotto (a cura di), O réclame … o reclamo, 2012
- Dragotto (a cura di), Grammatica e sessismo. Questione di dati?, 2012
- Caramanica, Liars beware. The truth is written all over our faces, 2012
- Mussano, Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi, 2013
- Dragotto (a cura di), Grammatica e sessismo 2. Lavori del seminario interdisciplinare (2014-2015), 2015
In “La Lente” – Serie tematica di Olos
1. F. Dragotto – M. Ferrazzoli (a cura di), Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione, 2014
Altre informazioni
a
a
Direttrice della collana
Francesca Dragotto
Università di Roma Tor Vergata – Lettere
Comitato scientifico
Laura Di Renzo
Università di Roma Tor Vergata – Medicina
†Giuseppe Gaetano Castorina
Sapienza Università di Roma – Scienze politiche
Lazzaro Rino Caputo
Università di Roma Tor Vergata – Lettere
Enzo Caffarelli
Direttore Rivista Italiana di Onomastica
Paola Scioli
AICUn
Paolo Poccetti
Università di Roma Tor Vergata – Lettere
Giuseppe Massara
Sapienza Università di Roma – Lingue e letterature straniere
Michele Tosi
Agenzia pubblicitaria Tosi-Campanini
Stefano Gallarini
Giornalista e conduttore radiofonico
Louis Begioni
Università di Lille e di Roma Tor Vergata – Lettere
Rispondi