“Zanichelli.it” di marzo 2016

Quinta puntata del videoblog Sentieri di parole. Tema di marzo le migrazioni.

In questo nuovo episodio di Sentieri di parole conosciamo meglio l’etimologia della parola migrazione e del perché nel dibattito pubblico degli ultimi anni la parola migrante si è imposta a scapito della dicotomia fra immigrato ed emigrante. Infine, dopo queste considerazioni lessicali e semantiche vediamo come migrazioni e integrazioni sono costitutive delle strutture profonde delle lingue umane. Esse infatti sono in continua migrazione, sono magmatiche, pronte ad adattarsi a nuovi usi espressivi, a nuove contaminazioni e al contributo lessicale di altre culture e altri popoli.