Università di  “Federico II”, Dipartimento di Scienze Sociali, vico Monte della Pietà 1

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia, il 17 maggio 2017 dalle ore 15 alle ore 17, al Dipartimento di Scienze Sociali dell’Univ. di Napoli “Federico II” (Aula T1), sarà organizza-to un convegno dal titolo “Che genere di sport?”. L’evento mira a favorire un confronto e una rifles-sione sui temi del genere e dell’orientamento sessuale nello sport con focus su agonismo e parteci-pazione sportiva. Presenti, insieme a ricercatori e studiosi del tema, testimoni dalle associazioni e dal mondo sportivo. Per l’occasione sarà proiettato un video saluto di Massimiliano Rosolino sul contrasto all’omofobia nello sport.

Grammatica e sessismo sarà presente con una relazione su “Che genere di sport? Il punto di vista delle scienze del linguaggio”, a cura di Annalisa Cassarino e Francesca Dragotto

PROGRAMMA
17 maggio 2017 | 15:00 – 17:00 | Aula T1
Saluto istituzionale
Enrica Amaturo / Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Introduzione
Fabio Corbisiero / Osservatorio LGBT – Dip. di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Parte 1. | Sport e donne, tra opportunità e diseguaglianze
Modera
Luca Bifulco – Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Relazioni e testimonianze
Francesca Boscarelli / Schermitrice della nazionale italiana e del Centro Sportivo Esercito
Annalisa Cassarino e Francesca Dragotto / Università di Roma Tor Vergata
Francesco Muollo / Dipartimento di Storia – Univ. di Napoli “Federico II”
Italo Palmieri / A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile
Parte 2. | Omofobia ed eterosessismo sportivo
Modera
Francesco Pirone / Dipartimento di Scienze Sociali Univ. di Napoli “Federico II”
Relazioni e testimonianze
Daniela Falanga / Ass. Vesuvio Rainbow
Antonello Sannino / Arcigay di Napoli “Antinoo”
Cristiano Scandurra / Centro di Ateneo Sinapsi Univ. di Napoli “Federico II”
Alessia Tuselli / Università di Napoli “Federico II”
Giuliana Valerio / Dip. di Scienze Motorie e del Benessere Univ. degli Studi “Parthenope”