“Zanichelli.it” di novembre 2017

Sedicesima puntata del videoblog Sentieri di parole (clicca qui per vedere il filmato).

Definita dal Grande dizionario della lingua italiana (GDLI) curato da Salvatore Battaglia come “Arte di combinare e coordinare variamente nel tempo e nello spazio i suoni prodotti per mezzo della voce o di strumenti e organizzati in strutture quantificate secondo l’altezza, la durata, l’intensità e il timbro”, la musica è non solo difficilmente disgiungibile dall’esperienza della lingua (agìta), ma anzi, così amalgamata ad essa da costituirne una componente.

In questo sentiero si forniranno vari spunti di discussione sulle implicazioni di questo legame, che ha inizio in età prenatale per continuare fino a quando… si ha voce.