“Zanichelli.it” di gennaio 2017
Dodicesima puntata del videoblog Sentieri di parole. Tema di gennaio, terza pillola della seconda edizione, la rivoluzione.
Il sentiero di parole sulla rivoluzione parte dall’etimologia del termine, appunto “rivoluzione”, che indica (re-volvo) il ritorno in un punto originario. Riferito in un primo momento al moto delle stelle, il termine successivamente inizia a riferirsi anche a sconvolgimenti, repentini cambi di rotta nella storia dell’uomo (della conoscenza, della politica, dell’arte) che designano, in un’ipotetica linea del tempo, una brusca rottura, una divergenza imprevista e talvolta irreversibile del corso degli eventi, ben lontano dalla semantica “conservatrice” della sua etimologia.
Il sentiero si conclude nella linguistica e nelle scienze del linguaggio, in cui alcune vere e proprie rivoluzioni sono avvenute per cambi di prospettiva nello studio e nei metodi di indagine linguistici.
Rispondi