“Zanichelli.it” di ottobre 2017
Quindicesima puntata del videoblog Sentieri di parole.
In questo primo sentiero della terza edizione di Sentieri di parole si trarrà spunto dal termine collezione per mostrare come tutta l’esperienza linguistica di ciascun(a) parlante costituisca un vero e proprio repertorio di collezioni: di parole, di suoni, di regole e pratiche d’uso. Discendente di un’antica radice indoeuropea connessa con la raccolta, la collezione, da una forma participiale latina che acquisisce però il significato attuale solo in epoca moderna, imparentata etimologicamente con i termini per leggere e per comprendere, costituisce l’esito di un processo prima materiale e successivamente anche cognitivo di riunione e costituzione in insieme di elementi percepiti come affini.
Rispondi