“Patto in cucina magazine” del 25 ottobre 2016 Peculiare della nostra specie è la possibilità di far rivivere frammenti di realtà per mezzo di parole. Per questa ragione in ogni parola, in questo caso nella parola patto, restano tracce, che... Continue Reading →
"Said in Italy" del 14 ottobre 2016 di Laura di Renzo e Francesca Dragotto L’Origanum vulgare, pianta aromatica erbacea o sub-arbustiva della famiglia delle Lamiaceae, è un arbusto perenne che cresce nelle montagne delle regioni euro/irano-siberiane e mediterranea. Il genere cui... Continue Reading →
“Said in Italy” del 2 ottobre 2016 Sentir parlare di Lessico famigliare farà di certo venire in mente, ai più, il titolo del romanzo autobiografico di Natalia Ginzburg, pubblicato da Einaudi nel 1963. A chi invece si diletta con la... Continue Reading →
INFO AUDITORIUM della macroarea di Lettere Università di Roma Tor Vergata, via Columbia 1, edificio A, piano terra Programma Introduzione alla giornata (9.30-11.00) Antonio Filippin, vicedirettore del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell'arte Stefania Cavagnoli, docente di Linguistica... Continue Reading →
“Said in Italy” del 27 settembre 2016 Sbaglia di grosso chi pensa che una lingua, una girandola multistrato di parole, colori suonanti, architettura a sorreggere frasi e discorsi, si esaurisca nel suo spazio superficiale, nella sua materialità tangibile. Ogni molecola... Continue Reading →