Ricerca

In viaggio per Tuttopoli

Alla scoperta della lingua e della linguistica

Mese

settembre 2011

Parole e creatività…

"IL RIPOSO DEL GUERRIERO" del 25 settembre 2011 Tra neologismi veri e propri e nuovi significati per parole "vecchie", la lingua, come una pellicola discreta ma resistente e variopinta, si (ri)modella sulla realtà, consentendo di stare al passo con i... Continue Reading →

Le parole della superstizione

"IL RIPOSO DEL GUERRIERO" del 17 settembre 2011 La superstizione è un meccanismo che, da un punto di vista linguistico, può condurre a comportamenti che appaiono opposti. Il tabù che esercita su chi si assoggetta ad essa può infatti spingere... Continue Reading →

La salute in pillole….

“IL RIPOSO DEL GUERRIERO” dell'11 settembre 2011 Salve, imperativo di salveo, verbo difettivo della seconda coniugazione dal significato di 'essere in buona salute, star bene'. Il verbo si trova attestato nel corso di tutta la latinità e ricorre invarie forme... Continue Reading →

Gli errori linguistici uniscono o separano l’Italia? 

“IL RIPOSO DEL GUERRIERO” del 4 settembre 2011 "Le grammatiche non avrebbero ragione di esistere senza le sgrammaticature, e siccome in Italia c'è stata abbondanza di grammatiche ci deve essere stata abbondanza di sgrammaticature ". Così Pietro Trifone ad introduzione... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑