“Zanichelli.it” di novembre 2016
Decima puntata del videoblog Sentieri di parole. Tema di novembre, seconda pillola della seconda edizione, il voto.
In principio espressione di una promessa formulata per poter ricevere aiuto nella soluzione di un problema, voto nel corso della storia linguistica italiana si carica di una accezione legata all’espressione di preferenza per qualcosa o qualcuno. Tanto che nell’italiano di uso di oggi, pur mantenendosi in uso anche in riferimento alla sfera della religione e della religiosità, ricorre con frequenza maggiore per riferirsi all’ambito politico ed elettorale. Andiamo a vedere più da vicino la storia del termine voto e i punti di contatto fra le due aree di significato a cui voto si riferisce.
Rispondi