"Il riposo del gerriero" del 5 febbraio 2012 Collectio, sostantivo formato dal verbo colligo , composto di lego, verbo di straordinaria importanza perché connesso con l’azione basilare del ‘raccogliere, riunire, mettere insieme’. Colligo: tra i primi usi c’è quello nell’ambito... Continue Reading →
“Cose dell’altro Geo” del 1 febbraio 2012 Merlo Passeriforme della famiglia dei Tordi che vive stazionario in tutta Europa. In senso figurato indica ‘la persona stupida, ingenua, che si lascia raggirare; chi si lascia raggirare e truffare facilmente; l’uomo facoltoso,... Continue Reading →
"Cose dell'altro Geo" dell'11 gennaio 2012 Una precisazione, metodologica. Con proverbio ci si riferirà a ogni genere di locuzioni accomunate da una formulazione rigida e alle quali si attribuisce la capacità di condensare in un breve giro di parole una... Continue Reading →
"Il riposo del guerriero" del 29 gennaio 2012 Attestato, stando ai repertori (cfr. GRADIT, alla voce "blog"), dal 2000, il termine inglese-americano blog è spiegato, dal punto di vista linguistico, come accorciamento di web+ log (dove log sta per 'registrare... Continue Reading →