"IL RIPOSO DEL GUERRIERO" del 20 marzo 2011 Unità (GDLI): (unitade), sf. Condizione e caratteristica di ciò che è unico, singolo (e in partic., per lo più nel linguaggio filosofico, si contrappone a molteplicità e pluralità). - Anche: condizione o... Continue Reading →
"GEO & GEO" del 10 dicembre 2010 Spunti http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/neve-emirati/1.html Un'ondata di freddo senza precedenti negli Emirati Arabi Uniti, dove i 50 gradi non sono una rarità, ha coperto con 20 centimetri di neve la cima del monte Al-Jees a 1.737... Continue Reading →
"IL RIPOSO DEL GUERRIERO" del 6 gennaio 2011 “Il Governo liberi le scorte dalle escort”. Così il Fatto Quotidiano del 4 novembre 2010. LA STORIA RECENTE GRADIT (2000) Escort s. m. e f. inv., s. f. inv. ES ingl. [sec. XX;... Continue Reading →
"Cose dell'altro Geo" del 3 marzo 2011 Post di risposta a domande pervenute da parte di alcuni spettatori Buzzurro (Alessandra Cambi, Bologna): quale etimologia? Si tratta di una questione controversa, che ha dato adito a varie interpretazioni. Il Battaglia ipotizza... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO" del 3 marzo 2011 “Parliamo delle parole che 50 anni fa erano familiari ai bambini come voi, ma che adesso sono passate di moda”: il caso di rimbrotto Rimbrotto: ‘ammonizione energica e brusca, rimprovero, sgridata’ (spesso il... Continue Reading →
"Il RIPOSO DEL GUERRIERO" del 27 febbraio 2011 Da studio: attestato già prima della fine del Duecento con il significato di 'atto dello studiare, applicazione intesa a sapere, imparare, conoscere' (GDLI). Il fatto che studiare sia un denominale (verbo formatosi... Continue Reading →