"COSE DELL'ALTRO GEO" del 23 novembre 2010 "CON QUALE VERBO SI INDICA IL VERSO DELLA CICALA?" Frinire: 'emettere il verso della cicala' (attestato dalla metà del Cinquecento); da lat. fritinnire, 'cinguettare, frinire' e, riferito ai bambini, frignare Da alcuni è... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO" del 7 febbraio 2011" "GLI ABITANTI DI QUALE CITTA' SI CHIAMANO IDRUNTINI?" Gli abitanti di Otranto si chiamano Idruntini perché l’antico nome della città era HYDROUS (in greco; in latino suonava invece Hydruntum o Odruntum, spiegato partendo... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO" del 24 gennaio 2011 "QUALE CAPO DI ABBIGLIAMENTO TRA BIKINI, PANAMA E BERMUDA PRESE IL NOME DA UN FAMOSO ATOLLO?" BIKINI: (o bichini), costume balneare per donna, assai succinto, in due pezzi. Neologismo, attestato nel 1949, dal... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO" del 21 dicembre 2010 "COME SONO CHIAMATI I 6 RIONI IN CUI E' DIVISA LA CITTA' DI VENEZIA: SESTIERI, SESTARI O SESTANTI?" SESTIERE: ognuno dei sei rioni in cui erano suddivise in passato alcune città italiane (di... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO” del 2 dicembre 2010 Punto di partenza questo quesito, oggetto del quiz del giorno "PER DEFINIRE QUALCOSA DI CATTIVO GUSTO SPECIE PER QUANTO RIGUARDA L'ARTE E L'ARREDAMENTO E' VENUTA DI MODA DA QUALCHE ANNO UNA PAROLA TEDESCA.... Continue Reading →
"COSE DELL'ALTRO GEO" del 25 ottobre 2010 La domanda oggetto del quiz del giorno, alla luce della conoscenza e della complessità di strumenti di cui i linguisti attualmente dispongono, è da ritenersi ambigua: conseguentemente la risposta può variare a seconda... Continue Reading →