"Il riposo del guerriero" del 27 maggio 2012 Per contribuire alla discussione su “Le corde dell’anima”, argomento affascinante ma anche complesso perché coinvolge ambiti diversi, ambiti legati da un sottofondo comune di matrice “filosofica” avente a che fare con la... Continue Reading →
GNE 2012 Erba: voce probabilmente addirittura precedente il latino (herba); probabile elemento del sostrato agricolo. Attestata ininterrottamente nel corso della storia linguistica dell’italiano, la parola erba ha originato innumerevoli locuzioni, alcune delle quali diffuse a tutti i livelli della lingua.... Continue Reading →
"Il riposo del guerriero" del 20 maggio 2012 Oggi tralascerò i discorsi etimologici e la riflessione sulla lingua: non dirò perciò nulla, o quasi, su giallo, dal colore della copertina dalla collana di polizieschi Mondadori così fortunata da arrivare a... Continue Reading →
"Il riposo del guerriero" del 13 maggio 2012 Il post di oggi sarà diverso dagli altri. Per la prima volta dal febbraio 2008, epoca della prima puntata in cui ho collaborato con il Guerriero, ho conosciuto "dal vivo" i Guerrieri,... Continue Reading →
Dal Salone del Libro di Torino... "La grammatica è maschilista?" Venerdì 11 maggio 2012, ore 12, sala Rossa IL GENERE PRIMA DELLA LINGUA, NELLE LINGUE E NELLA LINGUA IN DIECI DOMANDE (E RISPOSTE) BREVI Come si forma il genere nella... Continue Reading →
"Il riposo del guerriero" del 6 maggio 2012 "Esistono tradizioni, mestieri, credenze che stanno scomparendo, pezzi della nostra cultura che piano piano scompaiono per il passare del tempo ed il progresso". Così è stata introdotta la puntata del Guerriero di... Continue Reading →
"Il riposo del guerriero" del 29 aprile 2012 Può sembrare banale, forse populista, ma forse a mancare nei posti di potere, quelli in cui si decide, sono i bravi. O, forse, i bravi ci sono, ma sono quelli con la... Continue Reading →